Ai sensi del Regolamento UE 679/2016 (“GDPR”), Titolare (il “Titolare”) fornisce, di seguito, l’informativa riguardante il trattamento dei Suoi dati personali effettuato per consentire di fruire al webinar "L'impatto sociale dei progetti per i Minori Stranieri non Accompagnati. Una proposta di approccio valutativo e il caso del progetto ROOTS"
1. Titolare del trattamento
Titolare del trattamento dei dati personali è Archidata srl, con sede in via Fabio Filzi 27, Milano, www.archidata.it.
2. Responsabile Protezione dei Dati
Presso l'Ente opera il Responsabile della protezione dei dati, designato ai sensi dell'art. 37 del Regolamento, contattabile all'indirizzo privacy@archidata.it.
3. Modalità di erogazione dei webinar
Il webinar è erogato mediante piattaforme di webconference. Per la partecipazione non è obbligatoria l’attivazione dei propri webcam e microfono, ne è obbligatorio accedere inserendo sulla piattaforma i propri nome e cognome completi. Qualora l’utente lo desideri per ragioni di riservatezza è possibile indicare un nickname che verrà visualizzato dagli altri partecipanti nel caso in cui la chat sia visibile a tutti i partecipanti (p.es. in chat o nel riquadro sostitutivo della webcam disattivata).
4. Finalità e Basi giuridiche del trattamento
I Suoi dati personali verranno trattati esclusivamente per consentire l’iscrizione e la partecipazione al webinar, nonché per inoltrare, eventualmente e se previsto, delle slide presentate, eventuale documentazione integrativa in relazione ai contenuti, nonché l’eventuale attestato di partecipazione (ove previsto la lista dei partecipanti al webinar verrà conservata dal Titolare per finalità di rendicontazione).
Il trattamento dei dati personali da Lei forniti e contrassegnati con apposito asterisco è necessario per garantire l'esecuzione del servizio consistente nella partecipazione al webinar indicato.
Per tale motivo non sarà richiesto il Suo consenso ai fini del trattamento dei suindicati dati, in quanto la base giuridica che ne legittima il trattamento è costituita dall’esecuzione di un servizio da Lei richiesto.
Il Titolare informa che il Webinar sarà registrato.
Il Titolare utilizzerà, riprodurrà, pubblicherà e diffonderà la registrazione e le immagini del webinar per finalità divulgative tramite qualunque supporto e sistema di comunicazione, a titolo esemplificativo e non esaustivo, sito web istituzionale e pagine social del Titolare, testate giornalistiche, newsletter, presentazioni e workshop.
Il trattamento è necessario al perseguimento del legittimo interesse del Titolare a promuovere il
Webinar, pertanto, il conferimento obbligatorio dei dati personali e la partecipazione attiva al webinar si intendono come consenso esplicito da parte dell’interessato.
I Suoi dati personali (Nome e Cognome ed ente di appartenenza) potranno essere comunicati anche ai relatori per soli fini organizzativi e di gestione del webinar, per la selezione degli argomenti, ecc.
Si prega di notare che il Titolare non può essere ritenuto responsabile per foto/screenshot/registrazioni effettuate da altri partecipanti durante il webinar.
5. Autorizzati, Responsabili del trattamento e Destinatari dei dati personali
I Suoi dati personali saranno trattati da personale del Titolare previamente autorizzato al trattamento ed appositamente istruito e formato.
I Suoi dati (Nome e Cognome ed ente di appartenenza) saranno comunicati ai relatori per le finalità di cui al punto 4 della presente informativa.
I dati potranno essere trattati anche da soggetti esterni, formalmente nominati dal Titolare quali Responsabili del trattamento ed appartenenti alle seguenti categorie:
• Società che erogano servizi di gestione e manutenzione dei sistemi informativi dell’Ente;
• Società che erogano servizi di comunicazioni telematiche e, in particolar modo, di posta elettronica;
• Eventuali fornitori che svolgono prestazioni per il perseguimento dei fini di cui alla presente informativa;
Tali soggetti hanno facoltà di ricorrere ad ulteriori, propri Responsabili del trattamento, operanti nei medesimi ambiti.
6. Periodo di conservazione dei dati
I dati personali verranno conservati dal Titolare entro un periodo massimo di un (1) mese dalla conclusione del webinar, per le finalità indicate al punto 4 della presente informativa.
7. Natura del conferimento dei dati e conseguenze dell’eventuale mancato conferimento
Tutti i dati richiesti in fase di iscrizione al webinar contrassegnati da asterisco (*) sono necessari alla partecipazione e all’inoltro di tutte le comunicazioni a ciò connesse.
Come indicato al punto 3 restano del tutto facoltativi l’accensione di webcam e microfono durante l’incontro, nonché l’accesso alla piattaforma con nome e cognome completo.
8. Trasferimento dei Dati in Paesi extra-UE
Il Titolare può avvalersi, anche per il tramite dei propri Responsabili del trattamento, di società di servizi IT e di comunicazioni telematiche e, in particolare, di piattaforme telematiche di webconference, che potrebbero collocare o far transitare i dati anche in Paesi non appartenenti allo Spazio Economico Europeo.
Dette società di servizi sono selezionate sulla base delle loro certificazioni e delle loro dichiarazioni in merito ad affidabilità, sicurezza e rispetto della normativa nazionale ed europea in materia di trattamento dei dati personali. In particolare, al fine di garantire un adeguato livello di protezione dei dati personali, queste Società possono attuare il trasferimento solo verso Paesi (o settori di questi) che sono stati oggetto di apposite decisioni di adeguatezza adottate dalla Commissione europea, oppure sulla base di Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione.
9. Diritti dell’Interessato
Il Regolamento (UE) 2016/679 Le riconosce, in qualità di Interessato, diversi diritti, che può esercitare contattando il Titolare o il DPO ai recapiti di cui ai punti 1 e 2 della presente informativa.
Lei può esercitare i diritti riconosciuti dagli artt. 15-21 del Regolamento europeo n. 679/2016, tra cui il diritto di revocare il consenso al trattamento, di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi, nonché la limitazione del trattamento dei dati che la riguardano.